linea

newsletter

Ultime news 2009

pubblicato il 11 Dicembre 2009
Due belle giornate di vendemmia Durante la vendemmia, Ivan, un caro amico e appassionato fotografo, è venuto a trovarci: molto bravo nel saper cogliere originali frammenti di realtà ci onora spesso di qualche suo splendido scatto. Beh, quest’anno ci ha stupiti e con la sua minuscola, ma efficientissima macchina fotografica, con la funzione di registrazione video, si è improvvisato cineasta, raccogliendo scene di vendemmia di rara spontaneità. Ci fa ancora oggi sorridere pensare a Ivan che scorrazza con la “Graziella” di Gianni (il nostro fido contadino) su e giù per il vigneto mentre riprende ogni scena, ogni persona, ogni particolare come un bambino felice e smanioso di comporre il puzzle della vendemmia di Cantrina. Dura 8 minuti, per cui prendetevi un po’ di tempo perché non potete proprio perdervelo. Sole di Dario al pranzo del Papa Il Papa lo scorso 8 novembre è stato in visita a Brescia. Tra i vini prescelti per il pranzo anche il Sole di Dario 2005. La cosa ci ha senz’altro onorati e di questo vogliamo ringraziare l’AIS di Brescia per aver scelto anche un nostro prodotto a rappresentare la Brescia che fa vino su una tavola così importante. Tappo a vite “stelvin” È da un paio d’anni che ci stiamo pensando e se riusciremo ad organizzarci, vorremmo utilizzare per il prossimo imbottigliamento di Rinè il tappo stelvin alias tappo a vite. Siamo stanchi di dovere affidare anni di sforzi in vigneto e in cantina all’incognita del tappo sughero che se ha sì un grande appeal estetico e culturale, per contro non ti garantisce mai del tutto sulla qualità della tenuta nel tempo e sulle alterazioni possibili e le piccole variabili delle singole bottiglie. Ci interesserebbe molto sapere cosa ne pensate a riguardo.   Restyling sito Abbiamo fatto anche un piccolo restyling del sito, troverete in Emozioni il nuovo reportage di vendemmia 2009…   Auguri di Natale E infine cogliamo l’occasione per augurare a tutti un felice Natale e un promettente 2010. Cristina e Diego

Befana 2012

pubblicato il 6 Gennaio 2012
E come di consueto, la Befana porta con sé le ultime news di Cantrina (o le prime del nuovo anno, vedete voi…) ed è anche l’occasione per augurare a tutti i nostri amici-clienti un buonissimo anno nuovo. Quindi… Il ROSATO di pinot nero 2011 è in bottiglia da pochi giorni (la sua uscita è prevista per metà febbraio) e nutriamo grande fiducia nella qualità del prodotto, nel quale, più che nelle annate precedenti, abbiamo esaltato freschezza, finezza ed eleganza. Ora questo vino entra appieno nella linea aziendale e conquista un suo nome, ”ROSANOIRE”, che ricorda le note eleganti che derivano dal pinot nero.

Parlando di vendemmia…

pubblicato il 12 Luglio 2011
Si è aperto il sipario Vendemmia 2011… con un certo anticipo rispetto ai tempi usuali, siamo infatti entrati in vigneto a cavallo del Ferragosto. La scorsa primavera, particolarmente calda e anticipata, faceva già pensare a una vendemmia precoce, anche se poi i mesi di Giugno e Luglio, insolitamente freschi ma con il giusto e regolare apporto di piogge, avevano leggermente ritardato i tempi di maturazione. Poi, però, sono arrivate le folli temperature da caldo africano della seconda metà di agosto ad affrettare i tempi. Noi ci siamo preoccupati di preservare la freschezza e l’integrità del frutto, visto il repentino calo delle acidità che ha accompagnato l’ultima fase della maturazione, al fine di ottenere comunque vini naturalmente freschi e equilibrati. La vendemmia 2011 si presenta comunque carica di grandi aspettative e da anni non vedevamo uve così belle, sane e “facili” da raccogliere e selezionare per i vari prodotti che andremo a lavorare.

Newsletter di primavera

pubblicato il 4 Aprile 2011
Vinitaly 2011 Tutte le volte che arriva il Vinitaly sembra che il tempo sia passato troppo in fretta… come l’anno scorso non parteciperemo con un nostro stand. Per chi vorrà assaggiare i nostri prodotti avrà comunque la possibilità di farlo presso lo stand del Consorzio del Garda Classico n D8 nel PalaExpo regione Lombardia. La cantina, naturalmente, rimarrà aperta per una visita o per incontri di degustazione.