linea

i nostri vini

rosanoire 2022

  • rosanoire 2022
  • Vino biologico
  • tipologia: rosato
  • vitigni: Pinot Nero 100%
  • descrizione: Un profumo fresco e intenso di frutta e fiori. Molto raffinato e ricco di sapore.
  • vinificazione: Macerazione sulle bucce per poche ore di acini interi seguita dalla pressione. La fermentazione e la maturazione avvengono in pochi mesi interamente in vasche d’acciaio inox.
  • dati analitici: Alcool 13,00%, Ac Totale 5,90 g/l, Ph 3,25, Zuccheri residui 0 g/l, Estratto secco 21,20 g/l.
learn more buy & drink
valtènesi

valtènesi 2022

chiaretto
  • valtènesi 2022
  • Vino biologico
  • tipologia: DOC Riviera del Garda Classico Valtènesi Chiaretto
  • vitigni: 100% groppello (autoctono)
  • descrizione: Colore rosato acquarello quasi petalo di rosa. Naso elegante, armonico, fragoline molto fresche, floreale delicato, sfumature agrumate, nota di minerale. In bocca pulito, bella acidità, molto secco, chiusura sapida. Elegante.
  • vinificazione: Macerazione sulle bucce per 6 ore di acini interi seguita dalla pressione per ottenere solo il mosto fiore. La fermentazione e la maturazione avvengono in pochi mesi interamente in vasche d’acciaio inox.
  • dati analitici: Alcool 13,00%, Ac Totale 5,95 g/l, Ph 3,32, Zuccheri residui 1,00 g/l, Estratto secco 24,80 g/l.
learn more buy & drink
riné

Riné 2020

cantrina rinè
  • Riné 2020
  • Vino biologico
  • tipologia: IGT benaco bresciano bianco
  • vitigni: 65% Riesling, 30% Chardonnay, 5% Incrocio Manzoni
  • descrizione: Colore giallo paglierino con riflessi verdolini, brillante. Profumi di fiori bianchi e frutta bianca matura, vanigliato con chiusura minerale. Fresco, intenso e persistente.
  • vinificazione: Riesling e Incrocio Manzoni fermentati e maturati in vasche di acciaio inox sulle proprie fecce fini per 6 mesi, parte dello Chardonnay viene fatto fermentare in tonneaux di rovere francese per circa 5 mesi, segue adeguato affinamento in bottiglia.
  • dati analitici: Alcool 13,20%, Ac Totale 5,90 g/l, Ph 3,25, Zuccheri residui 0,6 g/l, Estratto secco 22 g/l.
learn more buy & drink
groppello

GROPPELLO 2022

cantrina groppello
gropppello cantrina
  • GROPPELLO 2022
  • Vino biologico
  • tipologia: DOC Riviera del Garda Classico Groppello
  • vitigni: Groppello Gentile 90%, Groppello di Mocasina 10%
  • descrizione: Colore rosso rubino. Profumo intenso di frutti rossi selvatici, che diviene speziato con l’invecchiamento.
  • vinificazione: Macerazione a freddo prefermentativa di circa 4-5 giorni, cui seguono la fermentazione a bassa temperatura per circa otto giorni. Affinamento in botti inox.
  • dati analitici: Alcool 13,50%, Ac. Tot. 5,10 g/l, Ph 3,60, Estratto secco 27,00 g/l, Zuccheri residui 1,00 g/l.
learn more buy & drink
zerdí

Zerdí 2020

cantrina zerdì
zerdì cantrina
  • Zerdí 2020
  • Vino biologico
  • tipologia: IGT benaco bresciano rosso
  • vitigni: Rebo
  • descrizione: Colore rosso rubino intenso. Profumi di frutta rossa matura con sentori speziati. Sapido, di buon volume, armonico.
  • vinificazione: Macerazione e fermentazione spontanea da lieviti indigeni per 14 giorni in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Malolattica in botte grande e tonneaux di lll° passaggio dove matura per circa 24 mesi. Segue un periodo di riposo in vasche di acciaio inox e ulteriore affinamento in bottiglia
  • dati analitici: Alcool 14,30%, Ac Totale 5,20 g/l, Estratto secco 29,00 g/l; Zuccheri residui 2 g/l, Ph 3,50
learn more buy & drink
nepomuceno

Nepomuceno 2018

cantrina nepomuceno
nepomuceno cantrina
  • Nepomuceno 2018
  • Vino biologico
  • tipologia: IGT benaco bresciano rosso
  • vitigni: 70% Merlot, 15% Rebo e 15% Marzemino.
  • descrizione: Colore rosso rubino profondo e denso con riflessi violacei. Profumo complesso che richiama la frutta rossa selvatica, erbe perenni e spezie. Vino di grande carattere e personalità.
  • vinificazione: Macerazione e fermentazione con lieviti indigeni per 18 giorni in vasche di acciaio inox con follature giornaliere e delestages, costante controllo delle temperature. Malolattica e invecchiamento in tonneaux da 500 lt per 36 mesi.
  • dati analitici: Alcool 15%; Ac Totale 5,40 g/l; Ph 3,50; Estratto netto 33,00 g/l; Zuccheri residui 0 g/l
learn more buy & drink
soledidario

Sole di Dario 2019

sole di dario cantrina
  • Sole di Dario 2019
  • Vino biologico
  • tipologia: Vino passito bianco
  • vitigni: Sauvignon 40%, Semillon 40%, Riesling 20%.
  • descrizione: Colore giallo oro con riflesso ambrato. Profumo intenso e persistente che ricorda l’albicocca, la confettura, il miele, la frutta secca e la frutta candita. Vino di notevole complessità e freschezza, denso e intenso che si fonda sul grande equilibrio tra acidità e zuccheri.
  • vinificazione: Prodotto solo nelle migliori annate, dopo una accurata selezione dei grappoli, le uve sono poste ad appassire fino a 3 mesi in cassetta e poi pressate; il mosto è poi decantato naturalmente e posto in tonneaux nuovi di legno francese dove fermenta spontaneamente e sosta per almeno 24 mesi.
  • dati analitici: Alcool 12,50%, Zuccheri riduttori 180,00 g/l, Acidità 7,30%, Ph 3,54.
learn more buy & drink

SIAMO FIVI!

La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti ha lo scopo di rappresentare la figura del viticoltore di fronte alle istituzioni, promuovendo la qualità e autenticità dei vini italiani.

Slow Wine Fair 2024

Dal 25 al 27 febbraio 2024 ci troverete a BolognaFiere a Slow Wine Fair. Venite a trovarci!

Reportage Vendemmia 2023

Vendemmia 2023
Vai a vedere il reportage della Vendemmia 2023

instagram

notizie

newsletter

Vendemmia 2023

Dopo un’annata decisamente faticosa a causa delle avverse condizioni atmosferiche che ci hanno colpito, prima con piogge abbondanti per tutta la primavera e buona parte dell’estate, poi col caldo torrido tra fine luglio e inizio agosto, siamo riusciti a portare in cantina una soddisfacente produzione, sia in termini di quantità sia di qualità. Non sarà, forse, l’annata del secolo, ma siamo stati fortunati nel non subire temporali distruttivi e bravi nel limitare le malattie delle viti dovute all’eccesso di piogge della stagione.

leggi l'articolo completo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RESTARE INFORMATO SULLE NOSTRE NOVITà

iscriviti