linea

il produttore racconta

Gusto tedesco

pubblicato il 20 Novembre 2016
Sono di ritorno dall’annuale ritrovo con K&U a Norimberga, sempre molto bello partecipare come produttore ai loro tasting days. Martin, Chistopher e Dunia con tutto il loro staff sono fantastici e come solito c’è una affluenza consistente di degustatori/clienti. Il divertimento più grande è condividere con gli amici produttori provenienti dalla Francia, Austria, Germania e Italia temi sul vino oltre a farsi due sane risate in relax. Sul viaggio di ritorno mi sono fermata a Monaco da Claudia e Patrick, sono miei clienti da tanti anni, ma quest’anno la novità è che hanno cambiato ristorante, da Gräfelfin si sono trasferiti in pieno Centro, vicino al Teatro. Il Locale è ampio, magnifico e ben arredato, grazie alle qualità artistiche di Claudia che è anche lo Chef con il socio David. Lo stile è quello orientale ma minimalista, lo trovo anche di classe e più adatto allo stile nord europeo. Piatti buonissimi molto speziati, una carta dei vini molto selezionata, Patrick ne è l’autore, è un professionista, ma soprattutto un grande appassionato. Il locale si chiama “The Spice Bazaar“. Belle giornate, è come essere in vacanza soprattutto quando sono accompagnata dalla mia cara amica di infanzia Elena.

Cantrina, una degustazione lunga vent’anni

pubblicato il 12 Giugno 2019
Cantrina Ventennale
Il 13 maggio scorso abbiamo voluto festeggiare il ventennale dell’azienda con una Verticale dedicata ai tre vini che hanno contraddistinto la produzione aziendale, dalla sua fondazione fino a oggi. Di ciascun abbiamo scelto i millesimi più rappresentativi dell’evoluzione negli uvaggi e nelle tecniche di produzione ed affinamento. RINE’ IGT BENACO BRESCIANO BIANCO (riesling renano, chardonnay, incrocio Manzoni) 1999 – 2002 – 2005 – 2008 – 2013 – 2017 La degustazione ha posto in evidenza il cambiamento nell’interpretazione del vino: da bianco di gran corpo, largo e granitico, a base di chardonnay e sostenuto dall’affinamento prolungato in piccole botti di rovere; a bianco più verticale con profumi di intensa e persistente freschezza (via via nelle annate lo spettro olfattivo del riesling e dell’incrocio Manzoni si sono fatte più evidenti) e un gusto più sfaccettato

Venti anni di Cantrina

pubblicato il 18 Febbraio 2019
Era il 1999 quando tra mille timori, tanto entusiasmo e un pizzico di incoscienza, decidemmo di portare avanti il progetto CANTRINA, quello che in primis fu il sogno del suo fondatore Dario Dattoli che fin dai primi anni novanta si era dedicato alla produzione di poche ma, curate bottiglie destinate all’autoconsumo nei numerosi ristoranti e locali di proprietà.

5 bottiglie al Sole di Dario

pubblicato il 4 Ottobre 2018
Con grande sorpresa abbiamo ottenuto le 5 bottiglie quale massimo riconoscimento di vini secondo i curatori della Guida de L’Espresso. Il nostro vino bianco passito Sole di Dario 2012 è considerato, in assoluto, tra i migliori 13 vini dolci d’Italia e in provincia di Brescia tra i migliori 6.